- Maria Cristina Pifferi (Teacher Trainer, Università Cattolica, Milan) | Grazie ancora per il tuo lavoro, per le precisazioni e per lo scambio di opinioni (che ho apprezzato molto).
- Nando Musmarra (Author of “The El Fabar Ordovician Tunnel” and “I LOVEParotodus benedeni” and founder of http://www.paleonature.org |Suggerire un servizio di traduzioni dall’italiano all’inglese non è una cosa semplice, l’offerta è molto ampia. Ma se la restringiamo, prendendo in esame solo i professionisti madrelingua che conoscano perfettamente l’italiano, che abbiano una cultura enciclopedia, e che siano così seri e tenaci da portare a termine gli impegni presi nei tempi pattuiti, il nome che salta fuori, da esperienze personali e di altri amici, è quello di Wendell Ricketts. Il mio è un consiglio sincero. Wendell ha tradotto alcuni miei articoli in maniera perfetta, sempre rispettando quello che avevo scritto, documentandosi a 360 gradi, trasformando il testo in una lingua inglese elegante e attuale che si fa apprezzare dai lettori angloparlanti. Perchè affidare i lavori che vi sono costati tanta fatica e notti insonni a persone non sufficientemente qualificate? C’è una bella differenza tra l’essere un traduttore improvvisato e un (meticoloso!) madrelingua, e Wendell appartiene a quest’ultima categoria. Affidate con fiducia i vostri scritti alla penna di Wendell Ricketts di IlTuoLibro, e sono sicuro che in futuro leggerò le vostre esperienze positive proprio su questa pagina!
- Mauro Lo Conte, PhD, Research Associate, Scripps Institute | Da oltre quattro anni mi avvalgo dei servizi di traduzione, ma soprattutto di editing, offerti da ProvenWrite, prima come studente di dottorato in chimica farmaceutica e, ora, come ricercatore in biochimica allo Scripps Research Institute, un istituto di ricerca noto al livello internazionale. Con il supporto di ProvenWrite ho svolto i più svariati lavori: da semplici presentazioni a congressi fino alla preparazione di progetti di ricerca, articoli su riviste scientifiche e perfino capitoli di libri. Due sono gli aspetti chiave che mi hanno fatto continuare a scegliere ProvenWrite nel tempo: la costante attenzione per i dettagli, sia nel minuzioso lavoro di revisione che nell’accurata selezione dell’appropriata terminologia; ma sopratutto il proficuo scambio di idee tra me e il traduttore/revisore. Questo mi assicura che lui sappia esattamente ciò che voglio esprimere e, al contempo, mi permette di comprendere le motivazioni alla base di determinate sue scelte. Per quanto io sia un esperto in biochimica e lui in inglese, insieme parliamo sempre la stessa lingua!
- Enrico Bonino, GIS/Remote Sensing Specialist, Université de Liège, Belgium| Ho avuto modo di lavorare con Wendell per la traduzione di un libro trattante I Trilobiti dall’italiano all’inglese (The Back to the Past Museum Guide to Trilobites). Ne sono estremamente soddisfatto! Non solo la traduzione è stata impeccabile (ho ricevuto i complimenti da molti lettori anglofoni su come il testo è stato redatto) ma, cosa rara, Wendell si è dimostrato competente anche nella gestione e traduzione dei termini scientifici non sempre facili da comprendere per chi non è “del mestiere”. Particolare attenzione e meticolosità è stata rivolta alla struttura del libro, la parte bibliografica, l’organizzazione dei vari capitoli, e con suggerimenti molto interessanti. Il suo supporto non solo è stato utile per la traduzione, ma anche per la correzione del testo in Italiano!! Non posso che congratularmi per il suo eccellente lavoro, la devozione e la pazienza mostrata.
- Donald Lourie, John Shepley, William Weaver, PEN American Center – The Wrong Door: The Complete Plays of Natalia Ginzburg | (1) “This is an impressive effort. Wendell Ricketts’ translations are thoroughly enjoyable to read and true to the style and spirit of Natalia Ginzburg.” ~ Jen Wienstein, Department of Italian Studies, McGill University. | (2) Wendell Ricketts’ [translations of] the one-act play Dialogo and excerpts of from the three-act play La segretaria demonstrated that … he is at ease in [Natalia] Ginzburg’s world and understands its nature, its rhythms and dimensions…. [I]n him, we believe, Natalia Ginzburg has found a translator who is up to the challenge.”